PRANZO DI PRIMAVERA 2012

Dopo molti solleciti abbiamo organizzato il Pranzo di Primavera 2012 per venerdì 11 Maggio 2012 alle ore 12:30 presso l’Hotel Ristorante “ALA BIANCA” via Camisano, 94 ad Ameglia, facilissimo da trovare ma se volete maggiori informazioni per raggiungerlo seguite le indicazioni riportate nel sito ufficiale dell’Hotel http://www.hotelalabianca.it/dove siamo.html

MENU
Carpaccio di carne “Salado”
Tagliolini di gamberi e zucchine
Ravioli burro e salvia
Reale di vitella con patate al forno
Dessert della casa (meringa)
Vino e Minerale
Caffè e Limoncino

Prezzo concordato  27.00 €
Sito web iSaclantici    3.00 €
30.00 €

Tutti sono invitati a partecipare.
Si prega di confermare la partecipazione entro il giorno 8 Maggio telefonando ad Andrea 328 098 6669 o a Piero al 338 882 4257 o a Roberto 347 582 3864.

Visita alla Mostra

Ieri 29 Marzo, Piero Serani, Roberto Della Maggiora ed io siamo riusciti ad andare a visitare la mostra di pittura del nostro collega Carlo Maloberti e dobbiamo dire che ne è valsa la pena.
La rassegna è molto bella come d’altra parte ci si aspettava e a vedere i quadri con il bollino rosso, ha avuto anche un discreto successo di vendite per un esordiente, come si definisce lui stesso.

Nel corso della visita oltre che ammirare le opere di Carlo abbiamo colto l’occasione per chiacchierare dei bei tempi del Centro, quando eravamo tutti più giovani ed entusiasti del lavoro che facevamo; un tempo andato che non può più tornare . Ebbene si! Ci siamo lasciati andare ai ricordi.
Ritornando alla mostra dobbiamo dire che la sala espositiva non è adatta ad ospitare opere pittoriche; un ambiente più luminoso avrebbero certamente contribuito a dare maggior risalto ai quadri di Maloberti. Qui sotto alcune foto dei quadri in mostra.

Home » Visita alla Mostra

Islanda (GIN SEA CRUISES)

Le foto di questa galleria riguardano le crociere nel GIN SEA
img_010.jpg

Mostra Maloberti

Alcune opere delle opere esposte
Papaveri

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ

Già nel secolo scorso alcuni "CORAGGIOSI" facevano uso di racchetta e palline da Tennis nel Campo del Saclant.......
Ezio Baglioni

Home » Visita alla Mostra

Islanda (GIN SEA CRUISES)

Le foto di questa galleria riguardano le crociere nel GIN SEA
img_010.jpg

Mostra Maloberti

Alcune opere delle opere esposte
Papaveri

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ

Già nel secolo scorso alcuni "CORAGGIOSI" facevano uso di racchetta e palline da Tennis nel Campo del Saclant.......
Ezio Baglioni

Bravo Carlo!

Mostra personale di Carlo Maloberti

Il nostro amico Carlo Maloberti finalmente terrà una mostra personale di pittura presso il Circolo Culturale “G.Fantoni” in via Castelfidardo 14 a Spezia.

La vernice si inaugurerà sabato 17 Marzo 2012 alle ore 16:30.

La mostra resterà aperta sino al 14 Aprile 2012 con gli orari qui sotto riportati.

Orario di galleria, dal martedì al sabato:
mattino 09.30 – 13.00
pomeriggio 16.00 – 19.30

Consiglio a tutti di visitare le opere di Carlo, che da sempre mi hanno incuriosito ed affascinato per il tratto e la composizione, un vero talento naturale sapendo per certo che non ha mai seguito corsi di pittura o frequentato accademie di belle arti.

Un artista istintivo ed ispirato.

Bravo Carlo, hai dimostrato che l’età non conta per iniziare una carriera artistica.

In bocca al lupo

PROPOSTA

Stoccafisso e polenta al circolo venere azurra organizzato dal socio marco cassola con gli amici andrea,carlo ,ezio ,roberto. Un pranzetto ottimo in un nuovo ampio,luminoso bar ristorante, con splendido panorama marino e bei prati verdi. Potrebbe essere preso in considerazione per Il Saclantico di primavera. Il locale è bello, ben esposto e può contenere fino a 80 persone. Potremmo cambiare tutto sommato, cosa ne pensano i veterani Saclantici??

AreaTecnica

Potrei interessarmi ,nei limiti a me possibili, di problemi o questioni tecniche degli amici Saclantici.

Ad esempio:Elettronica generale, radio, specialmente quelle dei nonni, di cui ne ho una discreta quantità, conoscenza  e  documentazione per potere ripararle e rifarle cantare…Ma anche strumentazione, con preferenza, dato il lavoro che ho fatto per tanti anni, come del resto molti di noi, in  missioni di ricerche marine,  di  strumenti antichi o recenti nel suddetto campo. Poi, schemi di radio, tabelle , sono il mio forte per rifar cantare le antiche valvole, ma tanto altro di elettronica sperimentale e applicata.

Eppoi, sono o no l’aggiustatutto…quasi sempre…o no!

Il primo pranzo globale Saclantico

A partire dal 2010, Piero Serani ed io, ci siamo presi l’incarico di organizzare due incontri annuali, quello che in gergo veniva chiamato Il Pranzo dei Pensionati.

Il nucleo storico del Il Pranzo dei Pensionati era formato da quelli dell’officina, che hanno proseguito anche da pensionati, quello che era il pranzo organizzato all’interno dell’officina nei giorni che precedevano il Natale. Era un pranzo tra di loro, a cui non tutti erano invitati a partecipare, era insomma una cosa tra amici e colleghi. Era la tanto attesa Stoccafissata.
Questa consuetudine  è proseguita anche da pensionati, con le stesse regole. Certo erano regole discriminatorie ma d’altra parte era una cosa loro e quindi si doveva accettare .

Quando il nucleo storico ha chiesto di essere sostituito da nuove leve, ossia da nuovi pensionati, questi ultimi hanno accettato di organizzare gli incontri a patto che si mettessero da parte i vincoli discriminatori.

Quando abbiamo incominciato a pensare, come e dove, organizzare il nostro primo pranzo ci siamo accorti con grande sorpresa che i pensionati e ex dipendenti raggiungibili erano oltre cento, quindi dovevamo trovare un locale atto a contenerli tutti, la scelta era caduta sull’agriturismo La Valle di Castelnuovo Magra.

Sfortunatamente, per varie ragioni, non tutti hanno potuto partecipare ma abbiamo raggiunto sorprendentemente la quota di oltre ottanta presenze un successo di persone contente di potersi rivedere  e parlare dei bei tempi andati. Era il 3 Marzo 2011 , quel giorno abbiamo dato luogo al Primo Pranzo Globale Saclantico, così l’aveva chiamato Piero Serani quando ci inviò il dvd con tutte le foto della festa.

Nel lasciarci ci eravamo proposti di non aspettare un altro anno; con grande entusiasmo, ci è stato chiesto di organizzarne uno prima della fine dell’anno per dare modo di partecipare a quelle persone che non avevano potuto partecipare a quello appena trascorso.

Così abbiamo fatto, il 28 Ottobre del 2011, dando luogo alla Festa di Fine Estate dei Saclantici con grande successo di partecipanti.

Stiamo cercando di organizzare il prossimo entro Marzo 2012 a cui tutti siete invitati a partecipare.

Vi terremo informati.

 

Apertura del sito iSaclantici

Questo primo articolo ha lo scopo di informare tutti gli ex colleghi del Centro Saclant e NURC, della nascita di questo sito e descrivere lo scopo per cui è nato.

Il nome iSaclantici viene spontaneo e deriva dal titolo delle copertine dei dvd creati da Piero Serani, dopo ogni famoso pranzo dei pensionati.

Molto spesso veniamo a conoscenza di notizie scadute, ovvero di notizie che riportano avvenimenti belli o tristi a cui non abbiamo potuto partecipare, perché non ne eravamo a conoscenza.

Si, avvenimenti piacevoli e purtroppo anche tristi.

Tra le notizie piacevoli, per esempio, non tutti hanno saputo della nascita della Historical Oceanography Society, fondata da Federico de Strobel in collaborazione con INGV di Bologna e che ha sede a La Spezia . Finalmente Federico ha trovato lo spazio per allestire il tanto desiderato Museo dell’Oceanografia, che ha trovato casa a Cà Bertocchi, al Fezzano.

Al primo congresso, che si è tenuto il 30 Settembre 2011, hanno partecipato alcuni colleghi in pensione. Al termine del congresso, durato due giorni, è stato assegnato un premio a Roberto Frasetto, pioniere dell’oceanografia fisica in Italia. Frasetto è stato uno dei primi scienziati oceanografici che hanno lavorato al Centro negli anni della sua fondazione. Alla manifestazione era presente anche Folco Quilici ,noto documentarista e divulgatore scientifico italiano al quale è stato donato un prezioso libro di oceanografia.

Purtroppo, tra le notizie tristi, pochi hanno saputo della scomparsa di Enzo Amoroso, che per molti anni è stato Presidente del Comitato del Personale.