Ho installato un nuovo plug-in che dovrebbe inviare una mail a tutti voi quando viene pubblicato un nuovo articolo.
Se ricevete una mail, dopo la pubblicazione di questo articolo, vuol dire che funziona.
Saluti a tutti
Andrea
Ho installato un nuovo plug-in che dovrebbe inviare una mail a tutti voi quando viene pubblicato un nuovo articolo.
Se ricevete una mail, dopo la pubblicazione di questo articolo, vuol dire che funziona.
Saluti a tutti
Andrea
Nella sezione Galleria fotografica abbiamo pubblicato la collezione di foto di Alberto Berni che riguarda la squadra del Saclantcen.
Come vi è stato anticipato da Piero Serani via mail eccoci di nuovo pronti per un altro incontro, come di consueto, prima del cambio dell’ora legale che inevitabilmente accorcia le giornate.
Visto l’apprezzamento che ci hanno fatto per la scelta del locale, ritorniamo dunque alla Chioccia d’Oro venerdì 25 Ottobre prossimo dalle ore 12:30 in poi per stare un po’ insieme e gustare questo
Menù
Aperitivi in giardino
Antipasti misti
Risotto di Zucca
Tagliolini ai Funghi
Costolette di Maiale (Rosticciana)
Petto di pollo con dadolini di limone con pomodori e aromi
Tagliata
Contorni di verdure
Tiramisù o Torta della nonna
Caffè e Digestivo
vini bianco e rosso della casa
Prezzo 25.00 €
N.B. Per i Vegetariani non ci sono problemi abbiamo concordato un menu alternativo.
Coloro che vogliono partecipare potranno dare conferma a Serani Piero (0187-674724 – 338 882 4257), Cavanna Andrea (328 098 6669), Della Maggiora Roberto (0187-934 575 – 347 582 3864) oppure ai cellulari o rispondendo alla E-mail di Piero Serani o alla casella di posta del sito admin@isaclantici.it ma non oltre il giorno 24-Ottobre-2013.
Scarica la Piantina
Per agevolare il lavoro degli organizzatori e dato che non tutti hanno il computer diventa macchinoso recapitargli la mappa, l’invito e la rubrica telefonica; sarebbe apprezzato se ognuno potesse contattare qualche collega che magari abita vicino per fargli recapitare copia di mappa e rubrica, grazie.
Vi aspettiamo numerosi.
Cari Saclantici,
come moglie di Mario Menelli mi sento in dovere di ringraziarvi di cuore per la vostra partecipazione al dolore che ci ha colpiti, in particolare per le espressioni di affetto nei suoi riguardi, sia direttamente che nella posta dei Saclantici.
Un sentito ringraziamento va ad Andrea Cavanna, che oltre a collega è stato per Mario un amico fraterno.
Renata Conchione Menelli
Ancora una volta “il brutto male” ha portato via un nostro amico e collega. Questa volta si è portato via Mario Menelli dopo una lunga malattia con, a tratti, momenti di falsa speranza.
Mario è stato un collega buono e gentile e aggiungerei anche generoso. Generoso perché nel momento doloroso della riduzione del personale ha lasciato il Centro volontariamente salvando, forse, qualche collega dalla forbice dei tagli. Una uscita meditata.
Mario, per gli oceanografi, era il papà dei “CTD”, gli strumenti che curava e manteneva in perfetta efficienza .
Mario era anche un ottimo cuoco, famosi erano i suoi minestroni che preparava e cucinava con grande perizia e pazienza. Sono passate alla storia anche le sue spaghettate, la più famosa quella cucinata a bordo del “Tydeman” al tempo delle crociere del “GinSea” di cui si da il resoconto in un racconto pubblicato su questo sito: Olio aglio e peperoncino.
Mario aveva partecipato con me a decine di crociere e più di una volta abbiamo condiviso anche la cabina, ai tempi della “Maria Paolina G.” Il rapporto che si creava con i colleghi di “bordo” era un legame diverso dal legame che si poteva avere con i colleghi di “terra ferma”, era un rapporto che andava oltre l’amicizia.
Con Mario abbiamo condiviso il dolore per la perdita della sua amatissima figlia “Laura”, sofferenza che forse ha innescato subdolamente “il brutto male”.
Chi lo ha conosciuto più intimamente si porterà nel cuore il ricordo di una persona “buona”.
Ciao Mario
______________________________________________________________________________
Il funerale avrà luogo sabato 7 settembre alle ore 10 presso la Chiesa nuova di Caniparola di Fosdinovo, nel viale Malaspina, poco più avanti di casa sua.
Caniparola è dove si trova il supermercato PAM ex Supera.
Finalmente qualcuno ha preso il coraggio di imitarmi ed ha cominciato a scrivere i suoi Raccontini. Questo qualcuno si chiama Piero Serani, che come me ne ha di cose da raccontare…..
Questa é la sua motivazione:
A forza di leggere quelli che Andrea chiama “Raccontini” ho pensato che forse qualche raccontino dopo 41 anni di centro ce l’ho anch’io da narrare. Magari in certi casi non metterò i nomi delle persone coinvolte. A molti non piace essere posti al centro dell’attenzione e talvolta in situazioni un po’ ridicole. Queste cose sono come le barzellette: l’una ne fa venire in mente altre. Infatti questa rubrica la potremo intitolare:
I suoi racconti gli ho raggruppati in un sotto menu della sezione Racconti che ho intitolato Eravamo cinque amici al bar, come ha proposto Piero.
Buona lettura
Nella chiesa Parrocchiale di Pugliola Alta, si sono celebrate ieri, sabato 3 agosto 2013, la Santa Messa e le esequie funebri del nostro amato ex ricercatore al Nato-Saclant.
Ole, capace capo dipartimento dell’S.P e Head Cruise in molte crociere nordiche, grande e cordiale amico di tutti noi tecnici.
E’ stato portato via all’età di 81 anni, da un male incurabile dopo un ricovero di qualche mese nell’ospedale genovese.
Un bel numero di persone era presente alla cerimonia,tra cui i più diretti collaboratori di un tempo. Significativa la presenza di Tuncay Akal, venuto espressamente e velocemente dalla Turchia per non mancare all’ultimo saluto a Ole; con lui, ha condiviso tanti anni di lavoro di ricerche marine nell’ambito della propagazione e rilevamenti acustici del suono.
Molti altri dei “nostri” erano presenti e non li cito per non dimenticare qualcuno. Toccanti sono state le buone parole del parroco celebrante, di un predicatore della chiesa collegata di San Venerio e della lettura della Preghiera del Marinaio da parte di un altro lettore. Ma estremamente toccante e commovente è stata la lettura del messaggio al papà, in danese e poi in italiano della biondissima figlia di cui riporto più meno le parole finali: “”Caro Papà, non essere triste lassù nell’azzurro dei cieli, avrai miriadi di lucenti stelle da guardare e quaggiù i tuoi cari saranno sempre con te””.
Presenti la gentile consorte Tiziana de Biasi, Il fratello danese estremamente somigliante, la sorella e come detto la bella figlia insieme a molti altri conoscenti, parenti ed amici.
Purtroppo, per noi ex Nato, ex colleghi, un altro pezzo di storia che se ne va.
Oggi alle ore 7,30 all’Istituto Tumori di Genova e’ venuto a mancare Ole Hastrup, una figura centrale della ricerca acustica sottomarina presso SACLANTCEN negli anni ’70 ed ’80, che molti di noi ancora ricordano.
Le esequie si terranno sabato mattina, 3 agosto presso la chiesa di Pugliola alle ore 11.
Finalmente sono riuscito a trovare il tempo per pubblicare le foto dell’ultimo pranzo del 31 Maggio scorso. Per rendere più agevole la cosa ho creato un Album con Picasa, questo è il link dell’album Album. Chi possiede un account di … Continua a leggere